FONDO FORESTALE ITALIANO
Rendiconto Economico 2024

Il FFI vive di donazioni, quindi è essenziale che la sua gestione economica sia trasparente.
Proprio a tale scopo pubblichiamo entrate e uscite del 2024 sommate per argomento.

principali USCITE | |
---|---|
16800€ | costo acquisto 2 boschi |
10968€ | Spese notarili per 4 donazioni e 2 acquisti terreno |
9516€ | Agenzia di comunicazione (con arretrati) |
3612€ | Commercialista + sede legale + Organo di Controllo |
2886€ | F24 |
1014€ | plugin aggiornamento sito wordpress + abbonamento Streamyard |
580€ | Assicurazione Volontari |
524€ | Tipografia |
520€ | acquisto file KMZ |
210€ | Sponsorizzate su FB |
122€ | abbonamento registro elettronico volontari |
53€ | consorzi bonifica |
ENTRATE | |
---|---|
62976€ | Erogazioni liberali da aziende |
14998€ | Erogazioni liberali da privati |
4987€ | 5×1000 anno fiscale 2023 |
526€ | Erogazioni liberali via NEXI |
215€ | Erogazioni liberali via Facebook |
Non ci sono segreti...
Pubblichiamo anche il Rendiconto Economico 2024 così come stilato dallo Studio Commercialista Martina Cotini di Bracciano che ci segue, rendiconto approvato prima dal Consiglio d’Amministrazione e poi dal Consiglio d’Indirizzo del FFI.
Come si legge in questo articolo, l’anno è stato molto positivo per il FFI, e quattro degli otto terreni ricevuti in donazione non hanno gravato sui conti del FFI poiché i donatori hanno pagato le spese notarili.
Nella relazione al Consiglio d’Indirizzo che ha approvato il rendiconto 2024, il presidente ha sottolineato che anche nel 2024, come già in tutti gli anni recedenti:
- nessuno del FFI ha mai ricevuto alcun rimborso spese di alcun tipo.
Presidente, membri del CdA e soci senza cariche hanno pagato di tasca propria i viaggi, il vitto e l’alloggio per andare a ricevere le donazioni e per partecipare alle manifestazioni cui il FFI è stato presente. - nessuno socio è stato pagato per l’impegno profuso per il funzionamento dell’associazione, secondo quanto previsto dallo Statuto del FFI.
Inoltre:
- lo Stato ci ha accreditato il 5×1000: quello del 2023 per 4.987€ ricevuto grazie alle scelte di 139 persone.
Il 2024 si è concluso con un avanzo di esercizio di 49919€ che verrà reinvestito esclusivamente per lo sviluppo delle attività funzionali al perseguimento dello scopo istituzionale di solidarietà sociale.