Festa grande per il FFI (e per l’ambiente!)
Con grande gioia annunciamo che è stato donato al FFI un bosco di 110 ettari! Si trova a Lenna (BG) nel cuore della Valbrembana ed
Con grande gioia annunciamo che è stato donato al FFI un bosco di 110 ettari! Si trova a Lenna (BG) nel cuore della Valbrembana ed
In questa settimana di Settembre 2023 sono accadute buone cose per il FFI! Il 18 è iniziata la campagna di San Carlo a favore
La crescita del FFI procede come previsto. Infatti, dopo esserci trasformati da Associazione Onlus in Fondazione ETS, abbiamo aperto il FFI alle iscrizioni e al
Vi ricordate P0001? E’ a Viterbo ed è la prima donazione ricevuta dal FFI, quella che ci ha portato fortuna essendo stata seguita da tante
CREDITI DA CARBONIO , UNA TRUFFA??
Vuoi fare qualcosa di pratico e utile alla difesa della biodiversità e dei boschi? Diventa Custode di un bosco del FFI!! Non è difficile, è
E’ stata una settimana impegnativa, l’ultima di Luglio 2023! Il FFI si è preso in carico la conservazione senza tagli di altri due boschi per
Il FFI contrasta il consumo di suolo permettendo e, quando possibile, favorendo la rinaturalizzazione dei terreni, ossia agevolando il processo assolutamente naturale grazie al quale
Il FFI è tra le oltre 150 associazioni italiane che hanno firmato il Manifesto per la Nature Restoration Law e chiede a tutti gli europarlamentari
Il FFI si apre all’ iscrizione di chiunque voglia sostenerlo economicamente (30€ l’anno) e, magari!, offrirsi come Volontario. La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS conserva
La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli.
© 2018-2025 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Commenti recenti