Scolari e studenti piantano alberi a Scheggino
Lunedì 27 Settembre 2021 in località Ceselli a Scheggino (PG) , al Km 24,800 della SP208, il FFI ha posto una pietra miliare della propria
Lunedì 27 Settembre 2021 in località Ceselli a Scheggino (PG) , al Km 24,800 della SP208, il FFI ha posto una pietra miliare della propria
Domenica 26 Settembre 2021 alle 10 Si è tenuto il 1° incontro nazionale dei soci, dei sostenitori, degli amici e dei curiosi del FFI. E’
Nel’ambito delle manifestazioni #ALL4CLIMATE preparatorie alla COP26 che si terrà in Scozia a Novembre, il FFI tiene il giorno 21 Settembre un seminario sui legami
E’ con grande gioia che il FFI annuncia il suo primo incontro nazionale. Si terrà in Umbria, a Scheggino (PG), nella bellissima Valnerina, a pochi
Italia, estate 2021: l’Italia brucia e, come tutti sanno, molti incendi boschivi sono di origine dolosa. Come affrontare il problema per salvare l’ambiente e quindi
Nonostante la pandemia, in questo mese di Aprile 2021 abbiamo ricevuto in donazione due terreni e un terzo è stato affiliato al FFI. Un grazie
Da diverse settimane sono in atto vasti incendi boschivi tra India e Nepal. Ecco come la BBC racconta la situazione. Da settimane il lussureggiante verde
Il FFI vive di donazioni, quindi è essenziale che la sua gestione economica sia trasparente. Pubblichiamo il rendiconto contabile 2020 approvato sia dal CD che
Il FFI invita tutti a partecipare attivamente alla campagna del WWF “Forests for Life – Toscana” Sul sito della campagna ogni cittadino può: segnalare tagli
Nel mondo diminuisce la disponibilità di acqua potabile? Per fortuna abbiamo i boschi che ne producono di purissima. Grazie boschi 22 Marzo Giornata Mondiale dell’Acqua.
La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli.
© 2018-2025 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Commenti recenti