
caro Consiglio Europeo: le foreste non sono carburante!
Il Consiglio Europeo negozia la combustione a fini energetici di alberi tagliati nei boschi. Accadrà nella riunione dei Capi di Stato del 23-24 giugno
Il Consiglio Europeo negozia la combustione a fini energetici di alberi tagliati nei boschi. Accadrà nella riunione dei Capi di Stato del 23-24 giugno
Dalle macchie di natura selvaggia alle piante in decomposizione, trasformare il giardino in un pozzo di carbonio non significa solo aggiungere molti alberi. Durante la
E’ ormai scientificamente provato che se non invertiamo la rotta, noi o i nostri figli, subiremo una catastrofe ambientale causata dai cambiamenti climatici. Sull’argomento sappiamo
Il FFI vive di donazioni, quindi è essenziale che la sua gestione economica sia trasparente. Proprio a tale scopo pubblichiamo entrate e uscite del 2021
Non tutte le grandi riforestazioni iniziate nel mondo vanno a buon fine, per non parlare di quelle che rimangono solo sulla carta. Non lo dice
A me che ho una certa età, il disegno di Angel Boligan ricorda tanto Pac-Man, il protagonista di uno dei primi videogiochi degli anni ’80.
Il FFI è arrivato a pochi chilometri dal confine con la Svizzera, sulle pendici attorno al Lago Maggiore. Non c’ero mai stato e sono contento
Il FFI ringrazia di cuore Gloria e Elvio che hanno donato al FFI oltre due ettari di bosco a Luserna S.Giovanni in provincia di Torino.
Il più grande produttore di olio di girasole è l’Ucraina e la guerra in atto impedisce le normali forniture. Per tale motivo molte industrie alimentari
Antartide: temperatura 50 gradi sopra la media annuale. Non è una ‘fake news’ ma il dato scientifico misurato ieri 18 Marzo 2022 presso la stazione
La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli.
© 2018-2025 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Commenti recenti