A cosa serve il Fondo Forestale Italiano?
Un’immagine vale più di mille parole! Le foto si riferiscono al Bosco di Soana, a S. Lorenzo Nuovo (VT) e illustrano bene a cosa serve
Un’immagine vale più di mille parole! Le foto si riferiscono al Bosco di Soana, a S. Lorenzo Nuovo (VT) e illustrano bene a cosa serve
AMBIENTE Domenica 28 gennaio 2024 nell’inserto La Lettura del Corriere della Sera è stato pubblicato un interessante articolo che utilizza infografiche molto esplicative tratte dal
FILM di LAURENT CHARBONNIER e MICHEL SEYDOUX La quercia e i suoi abitanti, dal titolo originale Le Chêne et ses habitants, è un film documentario
Nei suoi boschi il FFI non effettua e non autorizza tagli di alberi a scopo economico o di utilità perché ritiene che in Italia si
Con gioia annunciamo che sono diventate Socie del FFI due associazioni che perseguono i nostri stessi scopi. Si tratta di Siamo veramente orgogliosi che i
Inizia oggi su questo blog una interessante rubrica letteraria. Si tratta di brevi articoli che raccontano di come i boschi siano stati “visti” e interpretati
Negli ultimi tre giorni abbiamo ricevuto in donazione due terreni! Sono piccoli ma significativi: uno è in parte a Lonate Ceppino e in parte a
Nei suoi boschi il FFI non effettua e non autorizza tagli di alberi a scopo economico o di utilità perché ritiene che in Italia si
Noi del FFI siamo veramente felici quando anche altre associazioni ambientaliste si danno da fare per acquistare boschi. Siamo felici perchè ciò significa che non
Fino a Venerdì 10 Novembre avevamo delle Affiliazioni a Sud di Roma, ma non ancora proprietà. Da quel giorno, però, il FFI “passa il Rubicone”
La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS conserva boschi esistenti e ne crea di nuovi. Tutti i boschi sono lasciati nel loro stato naturale, senza tagli.
© 2018-2025 fondazione Fondo Forestale Italiano ETS - via Traversini,7 00062 Bracciano (RM) - CF 91030740608
Commenti recenti